Skip to content
Skip to footer
Menu
Qualità e Risorsa
I benefici e le proprietà dell’acqua ricca di magnesio
ARERA premia Publiacqua
Acqua aromatizzata: come farla a casa con frutta e spezie
Interrimento degli invasi e sedimenti nei fiumi. ISRS 2023 a Bilancino
Perché in Toscana si dice acqua della cannella
Cosa bere d’estate quando fa caldo per una buona idratazione
Sostenibilità
La violenza di genere riguarda le aziende?
Un indice per monitorare le politiche di diversità e inclusione
Perché siccità e alluvioni sono due facce della stessa medaglia
Perché è importante fare un bilancio di sostenibilità
3 temi cruciali affrontati durante la World Water Week 2023
Report Oxfam: Il cambiamento climatico riduce la disponibilità di acqua potabile
Innovazione
Assistenti virtuali e avatar: l’ultima frontiera dei servizi al cliente
Come i droni vengono usati nel monitoraggio delle fognature
Modelli matematici per la simulazione del servizio idrico
Smart & sustainable cities in Toscana. Obiettivi e risultati dei progetti di Firenze e Prato.
Una “nuvola” per i sistemi informatici: il disaster recovery plan è in cloud
Lo smart working nel post-pandemia: il caso di Publiacqua
Sicurezza e Legalità
Come i distributori di DPI possono favorire la sicurezza sul lavoro
Un percorso sicuro per controllare la diga della Calvanella
App uomo a terra: un braccialetto per la sicurezza sul lavoro
Alluvione: Firenze è ancora a rischio?
Sicurezza sul lavoro e realtà virtuale, la formazione è in 3D
Guida sicura, arriva il simulatore con realtà virtuale per la formazione dei conducenti
Menu
Qualità e Risorsa
I benefici e le proprietà dell’acqua ricca di magnesio
ARERA premia Publiacqua
Acqua aromatizzata: come farla a casa con frutta e spezie
Interrimento degli invasi e sedimenti nei fiumi. ISRS 2023 a Bilancino
Perché in Toscana si dice acqua della cannella
Cosa bere d’estate quando fa caldo per una buona idratazione
Sostenibilità
La violenza di genere riguarda le aziende?
Un indice per monitorare le politiche di diversità e inclusione
Perché siccità e alluvioni sono due facce della stessa medaglia
Perché è importante fare un bilancio di sostenibilità
3 temi cruciali affrontati durante la World Water Week 2023
Report Oxfam: Il cambiamento climatico riduce la disponibilità di acqua potabile
Innovazione
Assistenti virtuali e avatar: l’ultima frontiera dei servizi al cliente
Come i droni vengono usati nel monitoraggio delle fognature
Modelli matematici per la simulazione del servizio idrico
Smart & sustainable cities in Toscana. Obiettivi e risultati dei progetti di Firenze e Prato.
Una “nuvola” per i sistemi informatici: il disaster recovery plan è in cloud
Lo smart working nel post-pandemia: il caso di Publiacqua
Sicurezza e Legalità
Come i distributori di DPI possono favorire la sicurezza sul lavoro
Un percorso sicuro per controllare la diga della Calvanella
App uomo a terra: un braccialetto per la sicurezza sul lavoro
Alluvione: Firenze è ancora a rischio?
Sicurezza sul lavoro e realtà virtuale, la formazione è in 3D
Guida sicura, arriva il simulatore con realtà virtuale per la formazione dei conducenti
Qualità e Risorsa
I benefici e le proprietà dell’acqua ricca di magnesio
ARERA premia Publiacqua
Acqua aromatizzata: come farla a casa con frutta e spezie
Interrimento degli invasi e sedimenti nei fiumi. ISRS 2023 a Bilancino
Perché in Toscana si dice acqua della cannella
Cosa bere d’estate quando fa caldo per una buona idratazione
Sostenibilità
La violenza di genere riguarda le aziende?
Un indice per monitorare le politiche di diversità e inclusione
Perché siccità e alluvioni sono due facce della stessa medaglia
Perché è importante fare un bilancio di sostenibilità
3 temi cruciali affrontati durante la World Water Week 2023
Report Oxfam: Il cambiamento climatico riduce la disponibilità di acqua potabile
Innovazione
Assistenti virtuali e avatar: l’ultima frontiera dei servizi al cliente
Come i droni vengono usati nel monitoraggio delle fognature
Modelli matematici per la simulazione del servizio idrico
Smart & sustainable cities in Toscana. Obiettivi e risultati dei progetti di Firenze e Prato.
Una “nuvola” per i sistemi informatici: il disaster recovery plan è in cloud
Lo smart working nel post-pandemia: il caso di Publiacqua
Sicurezza e Legalità
Come i distributori di DPI possono favorire la sicurezza sul lavoro
Un percorso sicuro per controllare la diga della Calvanella
App uomo a terra: un braccialetto per la sicurezza sul lavoro
Alluvione: Firenze è ancora a rischio?
Sicurezza sul lavoro e realtà virtuale, la formazione è in 3D
Guida sicura, arriva il simulatore con realtà virtuale per la formazione dei conducenti
© 2023 Kicker. All Rights Reserved.