Skip to content Skip to footer

Un percorso sicuro per controllare la diga della Calvanella

Corridoi angusti, scale ripide rese scivolose dall’umidità, spazi ristretti che consentono il passaggio di una persona alla volta e complicano i soccorsi in caso di infortuni. Entrare nell'infrastruttura di una diga, lungo i percorsi di servizio che permettono di monitorare costantemente lo “stato di salute” degli sbarramenti in calcestruzzo, implica delle precauzioni per evitare il…

Leggi di più

App uomo a terra: un braccialetto per la sicurezza sul lavoro

In caso di infortunio l’allarme parte in automatico. È l’app “uomo a terra”, collegata allo smartphone e a un braccialetto dotato di un dispositivo che rileva il movimento, ad avvisare la centrale operativa in caso di bisogno: urti violenti, cadute oppure l’immobilità prolungata del lavoratore fanno scattare l’allerta. Il software comunica la posizione esatta e…

Leggi di più

Un’azienda “aperta”: i progetti di Diversity and Inclusion

Una battuta tra colleghi, all’apparenza scherzosa, ma che può nascondere un pregiudizio inconsapevole. Generazioni diverse che hanno difficoltà a comunicare, per codici linguistici e background diversi. Differenze culturali che possono diventare un ostacolo per operare in squadra. Sono solo alcune delle tematiche prese in considerazione dalle politiche di “Diversity and Inclusion” all’interno di un’azienda, un…

Leggi di più

Sicurezza sul lavoro e realtà virtuale, la formazione è in 3D

I rischi sono concreti, quelli che il personale corre maneggiando i prodotti chimici. L’addestramento invece è in tutta sicurezza grazie a un visore VR che ricrea nella realtà virtuale scenari concreti di lavoro, utili per la formazione anti-infortuni. Gli ultimi strumenti tecnologici 3D aprono nuove frontiere per il training, soprattutto nei campi in cui finora…

Leggi di più

Da eccezione a regola: come cambia lo smart working

Come stanno cambiando le modalità di lavoro nelle imprese a oltre due anni dall’inizio della pandemia Covid-19? Dal marzo 2020 a oggi lo smart working ha segnato la quotidianità di molte aziende, ma le innovazioni nell’organizzazione lavorativa introdotte sull’onda dell’emergenza sanitaria rimarranno anche in futuro? Lo smart working si è affermato come una modalità sempre…

Leggi di più

Welfare aziendale: il valore aggiunto del voucher asilo

Più assistenza e più servizi. L’emergenza sanitaria prima e la spirale inflattiva poi stanno mettendo in evidenza l’importanza del welfare aziendale, un “pilastro” che in questo quadro economico incerto sta diventando sempre più essenziale per aiutare le famiglie. Secondo il rapporto 2022 Censis-Eudaimon, 8 lavoratori su 10 chiedono maggiori sostegni per sanità e figli. Allo…

Leggi di più

© 2023 Kicker. All Rights Reserved.