Skip to content Skip to footer

Chianti

La concessione del servizio idrico integrato a Publiacqua, prossima alla scadenza, ha permesso di creare un sistema unico di gestione per 46 comuni, unificando realtà diverse e garantendo qualità omogenee nel servizio e negli investimenti. Dal 2002, grazie a interventi mirati, il territorio ha superato storiche criticità legate all’approvvigionamento idrico e alla depurazione, passando da un sistema frammentato a un circuito interconnesso che assicura standard uniformi e promuove la solidarietà tra territori. Dal 2002 sono stati investiti 1,7 miliardi di euro su 46 comuni, di cui 120 milioni di euro nel Chianti dal 2017 al 2024, per sviluppare gli acquedotti, adeguare la depurazione alle normative e migliorare il servizio agli utenti. 

Acquedotto

Dal 2003, Publiacqua ha investito circa 50 milioni di euro per migliorare l’integrazione dei sistemi acquedottistici locali con la rete metropolitana Bilancino-Anconella, accrescendo la sicurezza idrica per il Chianti. Il masterplan idrico, avviato nel 2016, ha contribuito a far fronte alla crescente domanda, permettendo al territorio di disporre di 120 litri al secondo, raddoppiando la disponibilità rispetto agli inizi della gestione. Tra gli interventi principali ci sono la Superstrada delle acque, che garantisce l’integrazione di 135 l/s di risorsa locale. Gli investimenti includono anche la sostituzione di 10 km di rete tra La Botte e Sambuca e l’aumento della portata idrica con nuove tubazioni in diverse località chiantigiane. In particolare, per consentire l’integrazione della risorsa disponibile per il capoluogo con quella proveniente dall’impianto dell’Anconella, è stata realizzata una nuova condotta tra la località di Greti e Greve, condotta che è il naturale proseguo di quella stesa lungo la direttrice Capannuccia-Strada in Chianti-Chiocchio. Da Capannuccia,si dirama un’altra direttrice che serve, con diverse nuove condotte realizzate, i Comuni di San Casciano e Barberino Tavarnelle.
Il nuovo sistema acquedottistico

Depurazione e Fognatura

Dal 2016, Publiacqua ha intrapreso un ampio piano di investimenti per migliorare la gestione delle acque reflue in Chianti, portando alla costruzione di nuovi depuratori e alla ristrutturazione di sistemi esistenti. Questi interventi, volti a migliorare la qualità dei corsi d’acqua locali, includono il potenziamento del depuratore di Tavarnelle e nuovi collettori a Grassina, Strada in Chianti e Bagno a Ripoli. Grazie a questo sforzo, oggi oltre l’80% delle utenze è collegato ai sistemi di depurazione moderni, riducendo notevolmente l’impatto ambientale. 

Particolare rilievo hanno avuto i nuovi depuratori di Ponterotto (San Casciano) e di Impruneta che hanno consentito di portare a depurazione i reflui dei due Comuni precedentemente dispersi in ambiente. Opere fondamentali per la salvaguardia ambientale e la protezione degli ecosistemi di aree di particolare pregio naturalistico.

Il nuovo sistema fognario e depurativo
FOCUS

Depurazione Impruneta​

Inaugurato nel 2018, il depuratore di Impruneta rappresenta un traguardo importante per la sostenibilità ambientale del Chianti. L’impianto, situato in via Ponte di Cappello, ha una capacità di 8.000 abitanti equivalenti e raccoglie i reflui di Impruneta, Ferrone e Strada in Chianti. La realizzazione del depuratore ha determinato un investimento di circa 8 milioni di euro. Il posizionamento strategico e la progettazione energeticamente efficiente riducono il consumo di risorse, mentre avanzati sistemi insonorizzanti e deodoranti contribuiscono a limitare l’impatto ambientale e a migliorare la qualità della vita locale.
FOCUS

Depurazione San Casciano

Nel 2024 è stato completato un complesso sistema di interventi per il territorio di San Casciano, che include il nuovo depuratore di Ponterotto e la ristrutturazione della rete fognaria. Con un investimento di 25 milioni di euro, questi interventi hanno portato il Comune a conformarsi alle normative europee, eliminando scarichi diretti e garantendo un trattamento sostenibile per un bacino di oltre 16.000 abitanti equivalenti. Gli interventi hanno incluso il potenziamento del depuratore di Mercatale e la costruzione di oltre 11 km di nuove condotte fognarie.
FOCUS

Depurazione Strada in Chianti

Grazie agli investimenti conclusi nel 2022, Strada in Chianti è collegata al depuratore di Impruneta. Il progetto, il cui costo ammonta a circa 10 milioni di euro, ha visto la posa di 3 km di nuove condotte fognarie, alternando tratti a gravità e in pressione per ottimizzare il trasporto delle acque reflue. L’intervento, ha interessato anche la località Ferrone, anch’essa collegata al sistema depurativo dell’Impruneta.
FOCUS

Depurazione Bagno a Ripoli

A Bagno a Ripoli, Publiacqua ha rinnovato e ampliato le infrastrutture fognarie con interventi mirati. Il nuovo collettore fognario di Grassina, completato con un tratto di 300 metri, collega i reflui di Grassina al depuratore di Ponte a Niccheri, permettendo la completa depurazione della frazione e chiudendo la procedura d’infrazione europea. Ulteriori opere hanno riguardato il rinnovamento delle condotte della località Bigallo, con un investimento di circa 1 milione di euro, per migliorare la gestione delle acque reflue e ottimizzare il trattamento dell’intera area urbana.
FOCUS

Depurazione Barberino Tavarnelle

Nel 2022 Publiacqua, insieme al Comune di Barberino Tavarnelle, ha intrapreso un intervento strategico per ampliare il servizio di depurazione, connettendo le frazioni di Marcialla e Barberino Val d’Elsa al depuratore di Tavarnelle. L’ampliamento ha portato l’impianto a una capacità di 6.000 abitanti equivalenti, includendo nuove vasche e macchinari di trattamento. Completati anche i lavori nella zona di Chiostrini, con un investimento di 400.000 euro, per garantire la protezione ambientale e migliorare la qualità delle acque, segnando un ulteriore passo verso la sostenibilità del territorio.
Publiacqua S.p.A.
Via Villamagna 90/C – 50126 FI
Tel. +39 055688903
Fax +39 0556862495
Cap. Soc. 150.280.056,72 i.v.
Reg Imprese Firenze
C.F. e P.I. 05040110487
R.E.A. 514782

Publiacqua © 2025

© 2025 Kicker. All Rights Reserved.