Skip to content Skip to footer

Carraia e Pellegrino: i serbatoi del vecchio acquedotto di Firenze

Ancora oggi sono dei veri e propri “forzieri”, dove viene custodita l’acqua potabile prima di essere immessa nella rete idrica. I serbatoi dell’acquedotto storico di Firenze, quelli di Carraia, del Pellegrino e della Querce, alla fine dell’Ottocento rappresentavano lo snodo cruciale per tenere in equilibrio il complesso apparato ideato da Raffaele Canevari e Luigi Del…

Leggi di più

L’acquedotto storico di Firenze, capolavoro ingegneristico dell’800

Una città sotterranea, fatta di gallerie, cunicoli e antichi serbatoi che, per le loro architetture monumentali, sembrano delle vere e proprie “cattedrali dell’acqua”. Sono le tracce rimaste fino ai giorni nostri dell’acquedotto storico di Firenze, inaugurato ufficialmente il 3 giugno 1877 e parzialmente integrato nella rete di distribuzione odierna. Un sistema che per l’epoca rappresentava…

Leggi di più

5 anni di investimenti e sviluppo digitale al servizio di Firenze

Cinque anni di grandi interventi. Cinque anni di sviluppo e digitalizzazione dei processi e della gestione. Publiacqua dal 2019 al 2024 ha raggiunto risultati importanti sul fronte della modernizzazione e del rinnovo del sistema acquedottistico cittadino e metropolitano ma, come detto, anche su quello della gestione e degli strumenti di interfaccia e rapporto con i…

Leggi di più

Publiacqua S.p.A.
Via Villamagna 90/C – 50126 FI
Tel. +39 055688903
Fax +39 0556862495
Cap. Soc. 150.280.056,72 i.v.
Reg Imprese Firenze
C.F. e P.I. 05040110487
R.E.A. 514782

Publiacqua © 2025

© 2025 Kicker. All Rights Reserved.