Da qui ogni anno passano circa 18.000 campioni di acqua, che arrivano dal territorio dei 46 comuni serviti tra le province di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo. Oltre 20 tra chimici e biologi svolgono analisi su quasi 480.000 parametri, in modo da garantire sia l’efficacia del processo di depurazione per proteggere l’ambiente, sia che l’acqua…
Un gesto compiuto quasi sovrappensiero. Buttiamo, apriamo il rubinetto o tiriamo lo sciacquone. Fine della storia? Niente affatto. Sapere con esattezza cosa non bisogna gettare negli scarichi domestici, nellavandino e nel wc, vuol dire evitare gesti pericolosi per l’ambiente, prevenire costosi danni alle condutture e agli impianti di depurazione e contribuire attivamente alla tutela della…
Il servizio idrico integrato è un sistema complesso e articolato che consente all’acqua, resa potabile, sicura e controllata, di arrivare ai contatori delle case e, una volta utilizzata, di essere reimmessa depurata nell’ambiente. Ne fanno parte le reti dell’acquedotto e quella fognaria, che si estendono per migliaia di chilometri, oltre agli impianti di potabilizzazione e…
Come sappiamo, l'acqua potabile arriva nelle nostre case in maniera sicura tramite l'acquedotto e una volta utilizzata - e quindi “sporcata” - viene raccolta nelle reti fognarie e ha bisogno di essere ripulita prima di essere scaricata nei corpi idrici superficiali (fiumi, laghi, mari) Qui entrano in gioco gli impianti di depurazione, sistemi complessi ma…
L’intera area fiorentina da oggi può contare su un sistema di depurazione delle acque reflue capace di servire 600.000 abitanti e filtrare gli inquinanti, immettendo quindi nell’ambiente risorsa idrica pulita. Un traguardo storico, ottenuto dopo quasi 40 anni di lavoro e un investimento, dal 1985 al 2022, di circa 300 milioni di euro. Escono così…
Sono quattro le procedure di infrazione europea attualmente a carico dell’Italia in tema di raccolta e depurazione delle acque reflue. Una situazione che, sottolinea il Commissario Unico per la Depurazione Maurizio Giugni, vale 60 milioni di euro l’anno di sanzioni per 75 agglomerati non depurati e connessi alla prima delle procedure di infrazione, sanzioni che…
