Nel 2015 l’ONU ha approvato l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, costituita da 17 obiettivi da raggiungere entro 2030. Tra questi l’obiettivo 6: garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle infrastrutture igienico-sanitarie. A quale punto siamo, dopo 8 anni, nel raggiungimento dell’obiettivo? Glielo abbiamo chiesto a Marco Frey, Direttore Laboratorio sulla sostenibilità Scuola Superiore Sant’Anna, nella nuova pillola della giornata mondiale dell’acqua.
Potrebbero interessarti anche…

Cosa prevede la Strategia europea per la resilienza idrica
L’approvvigionamento idrico è in pericolo: secondo le stime della Water Commission dell’ONU, entro il 2030 la richiesta mondiale di acqua…

Siccità, alluvioni e desertificazione sono interconnesse
La desertificazione non è un rischio futuro, ma è un’emergenza del presente con conseguenze che si vedono in ogni parte…

Quali sono le conseguenze dello scioglimento dei ghiacciai
I “forzieri d’acqua dolce” del pianeta stanno svanendo e questo processo avviene più velocemente rispetto a quanto previsto fino a…