Nel 2015 l’ONU ha approvato l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, costituita da 17 obiettivi da raggiungere entro 2030. Tra questi l’obiettivo 6: garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle infrastrutture igienico-sanitarie. A quale punto siamo, dopo 8 anni, nel raggiungimento dell’obiettivo? Glielo abbiamo chiesto a Marco Frey, Direttore Laboratorio sulla sostenibilità Scuola Superiore Sant’Anna, nella nuova pillola della giornata mondiale dell’acqua.
Potrebbero interessarti anche…

Città come spugne per combattere alluvioni urbane e siccità
“Giardini della pioggia” con suolo anti-allagamento. Tetti verdi che trattengono le precipitazioni per non sovraccaricare la rete fognaria. “Città spugna”…

Siccità in Toscana: inizio 2023, situazione preoccupante
Piogge sotto la media, con un deficit pluviometrico che si sta facendo sentire in particolare nella zona delle Apuane e…

Quali sono i risultati della Water Conference 2023
Una sfida globale e un bicchiere mezzo pieno: 700 impegni volontari scritti nero su bianco nella “Water Action Agenda”, ma…