Skip to content Skip to footer

Un indice per monitorare le politiche di diversità e inclusione

Non una pagella con buoni e cattivi voti, ma uno strumento per rendere più inclusive le società italiane di servizi pubblici. È questo l’obiettivo del D&I Index (Diversity & Inclusion index), un indicatore che aiuterà le imprese a monitorare l’applicazione degli impegni sulla diversità e inclusione al proprio interno, individuando i risultati conquistati e gli…

Leggi di più

ARERA premia Publiacqua

È di oltre 1,2 milioni di euro il premio riconosciuto da ARERA a Publiacqua per il raggiungimento degli obiettivi di qualità commerciale e tecnica. Non solo il premio, Publiacqua si colloca tra i gestori più efficienti e affidabili a livello nazionali Qualità contrattuale Due i macro-indicatori di qualità contrattuale esaminati dall’Autorità nazionale e relativi a…

Leggi di più

Quale livello di qualità ha il servizio idrico integrato?

Dai tempi della voltura, fino a quelli di attesa allo sportello. Pure chi gestisce l’acqua potabile ha una “pagella” e a dare i “voti” è l’ARERA. L’Autorità nazionale di regolazione per energia, reti e ambiente monitora il livello di qualità del servizio idrico integrato (quello che racchiude potabilizzazione, acquedotto, depurazione e sistema fognario), affidato a…

Leggi di più

Città come spugne per combattere alluvioni urbane e siccità

“Giardini della pioggia” con suolo anti-allagamento. Tetti verdi che trattengono le precipitazioni per non sovraccaricare la rete fognaria. “Città spugna” dotate di serbatoi sotterranei e di infrastrutture per potenziare la “ritenzione idrica” dei grandi centri abitati. Sono alcune delle idee verdi studiate a livello internazionale per fronteggiare il rischio di alluvioni urbane e di flash…

Leggi di più

Depuratori e lotta alle perdite: il piano degli investimenti di Publiacqua

Ridurre le perdite per recuperare un volume d’acqua pari a un terzo della capacità del Lago di Bilancino; assicurare l’approvvigionamento potabile per i territori più a rischio, come il Chianti; collegare ai depuratori i centri abitati più piccoli; puntare sui servizi digitali dedicati agli utenti e sui contatori intelligenti. Sono questi i capitoli principali del…

Leggi di più

Siccità in Toscana: inizio 2023, situazione preoccupante

Piogge sotto la media, con un deficit pluviometrico che si sta facendo sentire in particolare nella zona delle Apuane e sulla costa livornese. La situazione della siccità in Toscana non è gravissima ma resta preoccupante, dice l’ultimo bollettino dell’Osservatorio permanente degli utilizzi idrici del distretto dell’Autorità di bacino dell’Appennino Settentrionale, dopo la riunione dello scorso…

Leggi di più

Publiacqua S.p.A.
Via Villamagna 90/C – 50126 FI
Tel. +39 055688903
Fax +39 0556862495
Cap. Soc. 150.280.056,72 i.v.
Reg Imprese Firenze
C.F. e P.I. 05040110487
R.E.A. 514782

Publiacqua © 2025

© 2025 Kicker. All Rights Reserved.