A pochi passi dal centro di Prato è nato un angolo verde inclusivo, dove i diversamente abili possono muoversi lungo i vialetti accessibili alle carrozzine, sentire il profumo delle piante aromatiche, ascoltare il fluire dell’acqua della fontana e partecipare a laboratori all’aria aperta come corsi d’arte e ginnastica. È il giardino sensoriale realizzato, grazie anche…
In un panorama musicale contemporaneo caratterizzato da trap, violenza verbale e ostentazioni vuote, c’è chi ha scelto una strada diversa, forse più difficile: lanciare un messaggio positivo. Non smielato e di facciata, ma fatto di rispetto per sé e per gli altri, grazie alla capacità di vedere il buono anche dove tutto sembra perduto. Elso,…
C’era una volta (e c’è ancora) la Valle del Ghiaccio, una parte della montagna pistoiese conosciuta per i suoi grandi tesori: l’acqua e il freddo. Tra la fine del ‘700 e i primi decenni del ‘900, sfruttando queste “materie prime” tramite un sistema di canali e laghi artificiali, nei dintorni del valico di Le Piastre…
Fornire un aiuto concreto a chi è impegnato nel sociale e a promuovere i valori dell’integrazione e del rispetto, anche durante l’attività sportiva. Dal 2021 al 2023 Publiacqua, tramite il Bando Sport e il Bando I Care, ha sostenuto con oltre 620.000 euro associazioni e realtà locali co-finanziando oltre 110 progetti, con una ricaduta positiva…
La ricchezza di un territorio non è legata soltanto al suo tessuto produttivo. La vitalità di una comunità dipende anche dalle tante realtà che si muovono al suo interno, che organizzano iniziative culturali, valorizzano i beni ambientali, danno la possibilità a tutti di fare sport in modo inclusivo, assistono i più fragili. Per sostenere questo…
Sostenere le realtà che a livello locale curano la produzione di eventi e attività culturali di qualità, anche per far vivere appieno ai cittadini il loro territorio. È l’obiettivo del Bando Cultura di Publiacqua, che dal 2020 stanzia contributi in favore di enti e imprese impegnate in questo settore, nei 46 Comuni dove l’azienda gestisce…
Ogni impresa non produce soltanto risultati finanziari, ma l’attività ha ricadute anche sull’ambiente, a livello sociale ed economico. Per questo, sempre più aziende in Italia decidono di pubblicare il proprio bilancio di sostenibilità, un report che secondo standard internazionali valuta l’impatto positivo generato dalla società mentre opera sul territorio, con i fornitori, con i clienti,…
Dietro la Storia, quella con la S maiuscola, spesso ci sono piccoli episodi che potrebbero sembrare poco rilevanti nel quadro generale, ma che a livello locale fecero la differenza. Così successe a Mantignano, il 4 agosto 1944, durante le lotte dei partigiani per la Liberazione di Firenze: le truppe tedesche minarono il ponte e l'acquedotto…
Tra montagne, colline e pianure della Toscana “scorre” una fitta rete di percorsi tutti da esplorare, che tocca sorgenti, fiumi, torrenti e laghi. Un tesoro fatto di storia e natura da scoprire (e riscoprire) a passo lento, anche da parte di chi si approccia per la prima volta al trekking. Per valorizzare questo patrimonio ambientale…
Si chiama Grotta degli animali non a caso il capolavoro di arte, architettura e ingegneria idraulica custodito nel giardino della Villa Medicea di Castello, alle porte di Firenze, e oggi in corso di restauro (anche) grazie ai contributi liberali arrivati tramite l’Art Bonus. Un luogo unico al mondo, progettato a partire dagli anni ‘30 del…
