Skip to content Skip to footer

La situazione idrica in Italia: in calo l’acqua disponibile

In Italia diminuisce l’acqua disponibile in natura, a causa del calo delle piogge, leggermente sotto la media degli ultimi 70 anni, e di un sensibile aumento della quota di risorsa idrica “persa” a causa dell’evapotraspirazione. È lo scenario tracciato dall’ultimo rapporto Ispra. L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ha analizzato la situazione…

Leggi di più

Il galateo del fontanello: 3 regole d’oro per l’acqua potabile

Attenzione alla quantità, all’utilizzo e alla corretta conservazione. Anche il fontanello di acqua di alta qualità di Publiacqua ha le sue “istruzioni per l’uso”, ossia buoni comportamenti che ogni utente dovrebbe seguire sia per rispettare gli altri fruitori, sia per garantire la sicurezza alimentare di ciò che versiamo nel bicchiere. Sono oltre cento le “casette…

Leggi di più

Infrastrutture “a prova di clima” per la resilienza idrica

I cambiamenti del clima mettono a rischio le riserve di acqua, a causa della crescita dell’incidenza di periodi di intensa siccità con temperature sopra la media, alternati a fenomeni estremi come le alluvioni. Tutto ciò si ripercuote sul naturale ciclo idrogeologico, riducendo la disponibilità di risorse per l’uso potabile, agricolo e industriale. Se i mutamenti…

Leggi di più

Publiacqua S.p.A.
Via Villamagna 90/C – 50126 FI
Tel. +39 055688903
Fax +39 0556862495
Cap. Soc. 150.280.056,72 i.v.
Reg Imprese Firenze
C.F. e P.I. 05040110487
R.E.A. 514782

Publiacqua © 2025

© 2025 Kicker. All Rights Reserved.