La campanella non segna solo il ritorno in aula, ma anche l’inizio di un lungo periodo di impegno mentale per gli studenti, piccoli e grandi. E se penne, libri e quaderni sono strumenti indispensabili, sui banchi dei bambini e dei ragazzi non dovrebbe mai mancare un altro alleato: una borraccia d’acqua, perché bere aiuta la…
Una ciotola d’acqua, una miscela di erbe e fiori spontanei raccolti con cura dopo il tramonto, una notte sotto la luce della luna, in attesa della rugiada del mattino: preparare l’acqua di San Giovanni è un rituale antico, che secondo la leggenda, permette di ottenere un liquido dalle proprietà portentose.
Quando va fatta? Tra il…
L’idratazione del nostro corpo passa anche da ciò che mangiamo: esistono dei cibi più ricchi di acqua, ad esempio numerose tipologie di frutta e verdura, e alimenti che invece possono aumentare il senso di sete. L’organismo, per mantenere un corretto bilancio idrico, non ha necessità soltanto di bere, ma l’apporto di liquidi viene garantito pure…
Bollire l’acqua senza controllare la temperatura, sbagliare la quantità di foglie e lasciarle in infusione per troppo tempo: ecco gli errori più comuni da non fare se si vuole preparare un buon tè caldo. Con l’arrivo del freddo, non c’è niente di meglio che una tazza fumante per riscaldarsi e prendersi un momento di relax,…
Un’amica dell’ambiente, di cui però prendersi costantemente cura. Non pulire regolarmente la borraccia, infatti, può generare cattivi odori difficili da togliere o, peggio, favorire la proliferazione di germi e batteri. Ecco perché è importante seguire delle semplici regole, per bere in tutta tranquillità. Questo accessorio, fino a poco tempo fa relegato al mondo delle escursioni…
Mantenere un'adeguata idratazione è fondamentale per il benessere dell’organismo, eppure spesso ci dimentichiamo di bere acqua a sufficienza durante le attività di ogni giorno, anche quelle più intense. Non si tratta solo di una valida abitudine estiva, quando il caldo fa sentire maggiormente la sete, bensì di un'esigenza quotidiana in tutte le stagioni, compreso l’inverno.…
In momenti di caldo asfissiante, il tè freddo fatto in casa è un utile aiuto contro l’afa, per rinfrescare il corpo e idratarlo, parallelamente a un buon apporto di acqua, che resta sempre il liquido più dissetante. A differenza dei prodotti confezionati, le ricette “casalinghe” dell’ice tea permettono di tenere sott’occhio tutti gli ingredienti, ridurre…
L’acqua potabile che sgorga dal rubinetto delle case degli italiani è sicura, nonostante questo un terzo dei cittadini non si fida ancora e preferisce quella in bottiglia. A dirlo è il primo rapporto del neonato Centro Nazionale per la Sicurezza delle Acque (CeNSiA) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Su 2,5 milioni di analisi, quasi la…
È uno dei trucchi per bere con gusto, combattere la calura estiva e garantire l’idratazione del proprio corpo: l’acqua aromatizzata, da preparare a casa grazie a facili ricette, piace sempre più agli italiani. Dopo essere comparsa un decennio fa negli Stati Uniti, questa “moda” è arrivata anche sui nostri scaffali durante gli ultimi anni. Nel…
L’acqua è un’importante fonte di sali minerali e tra i principali elementi che contiene c’è anche il potassio. Si tratta di uno degli elettroliti presenti in quantità elevata nel nostro organismo, ossia minerali dotati di una carica elettrica quando sono disciolti in liquidi corporei come il sangue. Questo macronutriente è prezioso, perché necessario per il…
