I cambiamenti climatici e la scarsità di precipitazioni, o molto concentrate nel tempo, costringono i gestori ad accelerare nella riduzione della dispersione idrica. Le strategie di Publiacqua finalizzate alla riduzione delle perdite idriche attraverso l’innovazione tecnologica nell’intervista a Cristiano Agostini, responsabile Gestione Operativa di Publiacqua.
Potrebbero interessarti anche…

Siccità: il mondo è sempre più arido, ma possiamo agire
“Una catastrofe di dimensioni globali”. Non ha usato mezzi termini il climatologo Mark Svoboda, presentando l’ultimo aggiornamento del rapporto ONU…

Cosa prevede la Strategia europea per la resilienza idrica
L’approvvigionamento idrico è in pericolo: secondo le stime della Water Commission dell’ONU, entro il 2030 la richiesta mondiale di acqua…

Siccità, alluvioni e desertificazione sono interconnesse
La desertificazione non è un rischio futuro, ma è un’emergenza del presente con conseguenze che si vedono in ogni parte…