I cambiamenti climatici e la scarsità di precipitazioni, o molto concentrate nel tempo, costringono i gestori ad accelerare nella riduzione della dispersione idrica. Le strategie di Publiacqua finalizzate alla riduzione delle perdite idriche attraverso l’innovazione tecnologica nell’intervista a Cristiano Agostini, responsabile Gestione Operativa di Publiacqua.
Potrebbero interessarti anche…

Quali sono le conseguenze dello scioglimento dei ghiacciai
I “forzieri d’acqua dolce” del pianeta stanno svanendo e questo processo avviene più velocemente rispetto a quanto previsto fino a…

Come ridurre le emissioni di CO2, il caso di Publiacqua
La gestione idrica integrata, fondamentale per garantire a tutti l’accesso all’acqua potabile e il trattamento dei reflui, gioca un ruolo…

La centrale idroelettrica del lago di Bilancino
Da una parte “cassaforte” d’acqua dolce per fronteggiare le siccità, dall’altra serbatoio strategico di energia pulita. Il lago di Bilancino,…