Skip to content Skip to footer

Qual è l’acqua migliore per le piante: come e quando innaffiarle

Meglio dura o demineralizzata? Del rubinetto o piovana? Versata direttamente nel vaso o nebulizzata sulle foglie? Se parliamo della migliore acqua per innaffiare le piante sono tante le domande che vengono in mente. Prima di pensare all’irrigazione, dice chi se ne intende, è bene scegliere la giusta specie botanica da collocare sul balcone. Supermercati, negozi…

Leggi di più

Come il cambiamento climatico influisce su siccità e riserve d’acqua

Nonostante le piogge dell’inverno 2023-2024 abbiano traghettato buona parte dell’Italia fuori dalla situazione di emergenza idrica, non bisogna abbassare la guardia sulla siccità, un fenomeno amplificato dal cambiamento climatico. Già nell’immediato futuro, dicono gli esperti, torneranno ciclicamente lunghe fasi secche e prive di precipitazioni con una frequenza maggiore rispetto al passato, accompagnate da un mutamento…

Leggi di più

Scioglimento dei ghiacciai: a rischio un grande archivio climatico mondiale

Non solo le conseguenze sul livello dei mari e sull’approvvigionamento idrico, lo scioglimento dei ghiacciai perenni sta cancellando una delle più grandi banche dati naturali che la Terra possiede sul proprio clima. Una sorta di “macchina del tempo”, che grazie all’esame dei campioni provenienti dalle perforazioni della calotta polare, rivela informazioni preziose sulle condizioni dell’atmosfera…

Leggi di più

Publiacqua S.p.A.
Via Villamagna 90/C – 50126 FI
Tel. +39 055688903
Fax +39 0556862495
Cap. Soc. 150.280.056,72 i.v.
Reg Imprese Firenze
C.F. e P.I. 05040110487
R.E.A. 514782

Publiacqua © 2025

© 2025 Kicker. All Rights Reserved.