Cinque anni di grandi interventi. Cinque anni di sviluppo e digitalizzazione dei processi e della gestione.
Publiacqua dal 2019 al 2024 ha raggiunto risultati importanti sul fronte della modernizzazione e del rinnovo del sistema acquedottistico cittadino e metropolitano ma, come detto, anche su quello della gestione e degli strumenti di interfaccia e rapporto con i…
Uno dei parametri più importanti nel monitoraggio della salubrità dell’acqua potabile è il valore del pH, scala di misura che indica quanto è acida o basica una soluzione. La sua variazione può infatti denotare una modifica qualitativa della risorsa idrica, oltre a influenzare insieme ad altri aspetti le caratteristiche aggressive o incrostanti del liquido. Per…
Quello dei Fontanelli di Alta Qualità è un successo che non accenna a diminuire. Dall’installazione del primo fontanello a le Piagge nel giugno 2004 sono passati poco meno di vent’anni nei quali la richiesta ed il gradimento da parte dei cittadini non sono mai venute meno. Con l’ultima inaugurazione del 2023, quella del Fontanello di…
Acqua e magnesio: un binomio importante per la salute del nostro organismo, che porta benefici a livello fisico, cognitivo e metabolico. Ogni bicchiere contiene infatti un piccolo tesoro fatto di sali minerali, preziosi per le principali funzioni del corpo umano. Gli esseri viventi non sono in grado di sintetizzare autonomamente queste sostanze inorganiche, che quindi…
È di oltre 1,2 milioni di euro il premio riconosciuto da ARERA a Publiacqua per il raggiungimento degli obiettivi di qualità commerciale e tecnica. Non solo il premio, Publiacqua si colloca tra i gestori più efficienti e affidabili a livello nazionali
Qualità contrattuale
Due i macro-indicatori di qualità contrattuale esaminati dall’Autorità nazionale e relativi a…
Un tocco di colore e un pizzico di gusto, dal cetriolo allo zenzero fino al limone e al melograno. L’acqua aromatizzata con frutta , verdura e spezie è un valido alleato a casa, in ufficio e nel tempo libero: non serve solo a bere di più e a garantire una buona idratazione, perché queste facili…
Quando le temperature superano i trenta gradi, o peggio puntano verso valori record arrivando ai 40, il nostro corpo viene messo alla prova ed è necessario bere una buona quantità di liquidi per assicurarne l’idratazione. Oltre a possibili insolazioni, colpi di calore e abbassamenti di pressione, tra gli effetti negativi delle ondate di afa c’è…
Limpida, pura, essenziale per la vita e per la salute. L’acqua è il principale componente del corpo umano, basti pensare che rappresenta circa il 60% del peso nei maschi adulti, mentre dal 50 al 55% per quanto riguarda le donne e fino al 75% in un neonato. Un elemento alla base delle principali funzioni fisiche…
Meglio un’acqua ricca o povera di sodio? Fa bene alla salute? Ci sono dei valori limite? Il sodio è presente nell’acqua potabile che sgorga dal rubinetto di casa? I dubbi comuni legati a questo elemento, uno dei più diffusi sulla crosta terrestre di cui costituisce il 2,83%, sono davvero tanti. Facciamo un po’ di chiarezza.…
Migliora la qualità dell’acqua del rubinetto, calano le perdite e il sistema fognario è sempre più adeguato. Tutti risultati che sono legati a una crescita degli investimenti nel settore idrico italiano, aumentati negli ultimi quattro anni con una media del 48%. Le regioni più virtuose sono quelle del Centro, dove i gestori hanno pianificato per…
